Informazioni aggiuntive
Peso | 250 gr, 500 gr, 1000 gr |
---|
Peso | 250 gr, 500 gr, 1000 gr |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
il MIELE DI QUERCIA è ottenuto da parti vive della pianta della quercia, che non produce nettare. In alcune condizioni climatiche le querce rilasciano alcune secrezioni che le apic raccolgono e trasformano in miele. Si presenta scuro, balsamico, ricco di minerali, cristallizza molto lentamente ed ha un sapore deciso e non molto dolce. E’ molto indicato nello yogurt, nel gelato, …
il MIELE DI TRIFOGLIO è tipico della parte irrigua della pianura padana ed ha un caratteristico sapore di latticini freschi. Ne vengono segnalate le proprietà anspasmodiche (calma gli stati dolorosi).
il MIELE DI TIMO è indicato come rimedio popolare ai sintomi del raffreddore e dell’influenza. E’ di sapore particolarmente gradevole, normalmente dolce, indicato anche per i bambini o per chi non ama il gusto del miele se troppo.
il MIELE DI SULLA è coltivata a scopo di foraggio nelle zone non facilmente irrigabili. Produce un miele trasparente, giallo dorato che cristallizza finemente. Il sapore piuttosto neutro lo rende adatto a dolcificare bevande e tisane dal gusto delicato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.